Il Comitato Provinciale CSEN di Verona organizza un
Corso per Istruttore Nazionale di Tiro con l'Arco
svolgimento il 28-29 aprile e 5-6 maggio 2018

Lezioni in aula
Lezioni in aula con ausili didattici. Fornito il materiale per seguire le lezioni.

Prove di didattica
Simulazione di lezione con allievi esterni. Gli istruttori faranno lezione.

Prove di tiro
Prove di tiro. Tecnica di tiro olimpica, compound, arco nudo e storico. Messa a punto materiali.

Campo all'aperto
Le esercitazioni di tiro, didattica, messa a punto materiali si svolgeranno anche presso il campo all'aperto.
Materie di studio e ore di lezione :
Conoscenza di base della struttura e dell’ambito in cui applicare le attività dello CSEN ore 1
Tecnica di tiro (teoria e pratica) Ricurvo ore 5
Tecnica di tiro (teoria e pratica) Compound ore 2
Tecnica di tiro (teoria e pratica) Nudo e storico ore 2
Materiali e messa a punto arco Ricurvo, Compound , Nudo e storico ore 4
Metodologia insegnamento ore 4
Nozioni elementari di biologia e di anatomia applicata al tiro con l’arco ore 2
Conoscenza di base delle tipologie di gare ed elementi distintivi e comuni dei regolamenti ore 2
Didattica e organizzazione di un corso base con laboratorio di simulazione ore 8
Elementi di base per l’organizzazione e lo svolgimento di una gara amichevole ore 2
Esami finali:
A) Tecnica di tiro: 15 domande per divisione olimpico, 10 compound, 20 nudo e storico (45)
B) Materiali e messa a punto: 10 domande per tipo di arco (30)
C) Metodologia insegnamento: 15 domande (15)
D) Regolamenti: 5 domande (5)
E) Nozioni elementari di biologia e di anatomia: 5 domande (5)
Colloquio orale con prova pratica di tiro:
la Commissione esaminatrice accerterà che il candidato, sappia giustificare le risposte fornite nelle prove scritte, sappia descrivere l'intera sequenza di tiro e conosca in modo approfondito i fondamentali tecnici. Sappia individuare i principali errori della tecnica dei fondamentali e suggerire qualche rimedio. Esprima i concetti con sufficiente proprietà di linguaggio. Esegua tiri a bersaglio nel rispetto dei fondamentali di tiro.

Tezza Adriano
docente al corso
Istruttore Nazionale csen, già Allenatore fitarco
Docente metodologia dell'insegnamento
Docente tecnica di tiro e messa a punto materiali arco olimpico

Leotta Andrea
docente al corso
Atleta Nazionale compound
Medaglia d'oro a squadre di classe ed assoluti Campionato Italiano indoor 2018
Docente tecnica di tiro e messa a punto materiali arco compound

Lazzarotto Stefano
docente al corso
Esperto, specialista regolamenti
Atleta
Docente tecnica di tiro e messa a punto materiali arco nudo
Docente regolamenti e sicurezza campi

Carpigiani Paolo
docente al corso
Mastro arcaio
Specialista costruttore ed utilizzatore Archi Storici
Docente tecnica di tiro e messa a punto materiali arco storico
Orario lezioni :
Programma orario del corso. Ore giornaliere 9 ed esami il 6 maggio.
Giorno orario ore Argomento Docente
Sabato 28 aprile Ore 09-10 1 Ambito attività dello CSEN Corvaglia
Ore 10 -12 2 Materiali + a punto compound Leotta
Ore 12-13 1 Laboratorio simulazione Leotta
Ore 13-14 Pausa pranzo
Ore 14-15 1 Tecnica tiro compound Leotta
Ore 15-17 2 Metodologia insegnamento Tezza
Ore 17-19 2 Laboratorio simulazione Tezza
Domenica 29 aprile Ore 09-11 2 Metodologia insegnamento Tezza
Ore 11-13 2 Tecnica tiro olimpico Tezza
Ore 13-14 Pausa pranzo
Ore 14-16 2 Materiali + a punto olimpico Tezza
Ore 16-18 2 Tecnica tiro arco nudo Carpigiani
Ore 18-19 1 Biologia e anatomia Tezza
Sabato 5 maggio Ore 09-11 2 Regolamenti Lazzarotto
Ore 11-12 1 Oranizzazione gara Tezza
Ore 12-13 1 Tecnica tiro olimpico Tezza
Ore 13-14 Pausa pranzo
Ore 14-15 1 Tecnica tiro olimpico Tezza
Ore 15-16 1 Laboratorio simulazione Tezza
Ore 16-17 1 Tecnica tiro arco nudo Carpigiani
Ore 17-19 2 Materiali e messa a punto nudo Carpigiani
Domenica 6 maggio Ore 08-09 1 Corso base Tezza
Ore 09-11 2 Tecnica tiro olimpico + lab Tezza
Ore 11-13 2 Sicurezza, organizzazione gara Tezza
Ore 13-14 Pausa pranzo
Ore 14-18 4 Esami Docenti
Notizie utili:
Inizio corso sabato 28 aprile, proseguimento domenica 29 aprile. Ripresa sabato 5 maggio, fine domenica 6 maggio.
Il corso ha la durata di 32 ore con lezioni frontali in aula e all'aperto con teoria e pratica.
Inizio lezioni ore 9, intervallo di 1 ora per pausa pranzo, fine lezioni ore 19.
Pranzo al sacco oppure con ordinazione presso pizzeria al taglio e consumo in loco.
Le lezioni terminano la domenica mattina 6 maggio. Pausa pranzo ed inizio esami per permettere la fine del corso entro i due fine settimana.
Alla fine del corso compreso nella quota di iscrizione di euro 250, da versarsi il primo giorno, Diploma Nazionale CSEN di Istruttore di Tiro con l'Arco.
Il diploma essendo rilasciato da un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, permette di poter insegnare in Italia presso le palestre e le strutture sportive che ne facciano richiesta usufruendo delle agevolazioni di legge.
Il diploma NON è riconosciuto dalla fitarco.
INFORMAZIONI LOGISTICHE:
Località di svolgimento presso il campo di tiro della Società Arcieri Scaligeri, via della Spianà.
Il campo si trova alla fine di Via Albere al semaforo della superstrada verso Santa Lucia, ad un kilometro dalla Stazione Ferroviaria di Porta Nuova.
Link alla pagina con indicazioni campo
Per chi vuole pernottare la sera dei sabato, segnaliamo in zona:
Hotel Piccolo-Hotel Martini 3 stelle Via Giulio Camuzzoni 2, 37138 Verona
Novo Hotel Rossi 3 stelle Via delle Coste 2, 37138 Verona
Oppure cercate in internet zona Porta Nuova per altre soluzioni