Word Archery

La Federazione Internazionale di Tiro con l’Arco (FITA, dal francese Fédération internationale de tir à l’arc), ora World Archery,  è l’organo che regola la pratica del tiro con l’arco a livello mondiale attraverso più di 140 federazioni nazionali affiliate. Fu fondata il 4 settembre 1931 a Leopoli (Ucraina) da sette paesi firmatari: Francia, Italia, Repubblica Ceca, Polonia, Svezia, Ungheria e Stati Uniti. I rappresentanti di ogni paese approvarono uno statuto e un regolamento per le competizioni di tiro con l’arco. La loro prima richiesta fu mossa verso il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) affinché il tiro con l’arco, escluso dopo il 1920, fosse riammesso ai Giochi olimpici. La richiesta fu accolta per le Olimpiadi di Monaco di Baviera del 1972.

Dal 1931 la Federazione organizza i Campionati del Mondo di tiro con l’arco, organizzati ogni anno fino al 1959; in seguito, l’evento assunse una cadenza biennale. In occasione di ogni Campionato del Mondo, viene indetto il Congresso FITA.
La sede della FITA si trova a Losanna (Svizzera). (wikipedia)

Il tiro con l’arco internazionale include due stili di arco: ricurvo e composto. Il tiro con l’arco a bersaglio ricurvo è incluso nel Programma Olimpico, il tiro con l’arco a bersaglio composto è presente ai Giochi Mondiali ed entrambi sono inclusi nei Giochi Paralimpici.

Il tiro con l’arco viene praticato nei club di oltre 150 paesi in tutto il mondo ed è uno sport in rapida crescita.

Gli eventi internazionali di tiro con l’arco a bersaglio mondiale includono i campionati mondiali di tiro con l’arco, i campionati mondiali di tiro con l’arco indoor, i campionati mondiali giovanili di tiro con l’arco, i campionati mondiali di tiro con l’arco, la Coppa del mondo di tiro con l’arco e la Coppa del mondo di tiro con l’arco indoor.

Il tiro con l’arco è uno sport antico che ha sviluppato una serie di varianti di formato. Mentre il tiro con l’arco a bersaglio è la disciplina di tiro con l’arco moderna più popolare e riconoscibile grazie alla sua inclusione nei Giochi Olimpici, World Archery riconosce anche una serie di altre discipline di tiro con l’arco.

TIRO CON L’ARCO AL BERSAGLIO

Il tiro al bersaglio si svolge sia al chiuso che all’aperto, a distanze fino a 90 metri, utilizzando i ben noti bersagli d’oro, rossi, blu, neri e bianchi. Lo sport del tiro con l’arco combina abilità di forza, precisione e coordinazione. I campionati mondiali di tiro con l’arco, i campionati mondiali di tiro con l’arco indoor e i campionati mondiali giovanili di tiro con l’arco si svolgono ogni due anni.

PARA TIRO CON L’ARCO

 

Le gare di tiro con l’arco, sia indoor che outdoor, sono eventi di tiro con l’arco mirati per atleti con disabilità che li classificano in una delle categorie para atleta del World Archery: open, W1 e ipovedenti. Il tiro con l’arco è stato presentato nei primi Giochi Paralimpici nel 1960 e da allora è stato presente in tutti. I Campionati Mondiali di tiro con l’arco Para si tengono ogni due anni.

TIRO CON L’ARCO DI CAMPAGNA

 

Nel tiro con l’arco di campagna, chiamato anche H+F (Hunter & Field), gli atleti tirano a bersagli disposti intorno a un’area aperta, spesso in campagna, nei boschi o intorno alle montagne e di solito a bersagli neri e dorati. La disciplina richiede alcune abilità aggiuntive, come la capacità di tirare in salita e in discesa, su pendii e giudicare le distanze. Il tiro con l’arco di campagna è incluso nei World Games. I campionati mondiali si svolgono ogni due anni.

TIRO CON L’ARCO 3D

 

Come il tiro con l’arco di campagna, i percorsi di tiro con l’arco 3D sono disposti in aree aperte, con atleti che tirano a bersagli di schiuma di diverse dimensioni e forma, di solito repliche di animali a grandezza naturale. I campionati mondiali di tiro con l’arco 3D si svolgono ogni due anni.

TIRO A DISTANZA E TIRO ALLA BANDIERA

 

Sono entrambi disputati su lunghe distanze. Nel tiro alla bandiera, gli atleti tirano su una bandiera e cerchi concentrici posti nel terreno di distanze superiori a 150 metri. Gli atleti competono in eventi di tiro a distanza per vedere chi può scoccare una freccia più lontano. Entrambe le discipline sono soggette a regole di sicurezza applicate con cura.

 

SCIA E CORRI CON IL TIRO CON L’ARCO

 

Sia il tiro con l’arco su sci che quello su pista combinano il tiro con l’arco di base con le gare di resistenza. Il tiro con l’arco si svolge in luoghi simili allo sci di fondo mentre gli eventi di tiro con l’arco si svolgono su piste o corsi di corsa a lunga distanza. Gli atleti si fermano nelle stazioni per tirare ai bersagli, solitamente a breve distanza, con archi di base.